




Presumo che se un malato come noi tutti facessimo il conto definitivo del costo, penso che il + povero abbia un Lamborghini come seconda macchina da tutti i giorni.Duecanne ha scritto:Di sicuro a lavoro finito costa come una golf nuova........ Ma ne vale la pena
Maurizio ha scritto:Presumo che se un malato come noi tutti facessimo il conto definitivo del costo, penso che il + povero abbia un Lamborghini come seconda macchina da tutti i giorni.Duecanne ha scritto:Di sicuro a lavoro finito costa come una golf nuova........ Ma ne vale la pena
Grazie, mi sembra però troppo. In effetti la ricerca dei materiali originali non è semplice, ma neppure impossibile, diciamo che questo aspetto aumenta il piacere, ed il costo, del restauro.King51 ha scritto:Io son convinto comunque che la Fiat non ne ha mai tirata fuori una perfetta come questa....
Dirti BRAVISSIMO, oltre che per la provata manualità e competenza e la ricerca certosina dei materiali originali (cosa sicuramente non facile) sarebbe sminuirti.....![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie Ciccio, però una cosa, come faccio ad invertirlo se su l'interruttore c'è la tacchetta per montarlo nel verso giusto?Ciccio Corda ha scritto:Se l' interruttore a riposo è in posizione alta c'è solo da ruotarlo verso il basso, senza bisogno di invertire i fili.