Assicurazione agevolata auto storiche

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Compaund
Utente
Utente
Messaggi: 921
Iscritto il: 26.04.2010, 21:15
Nome: giovanni

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Compaund »

Zigzag,

ciao Renato
per il cinquantino è piu difficile
la compagnia è la RSA
è la stessa detta sopra da Giampaolo
bartolini e mauri
io la faccio da un broker qui dove risiedo
mi scade a dicembre
ma prima di rinnovarla
voglio chiedere alla sara assicurazioni
che sò che fanno anche loro le assicurazioni multiple

:s
Avatar utente
Zigzag
Utente
Utente
Messaggi: 480
Iscritto il: 10.10.2012, 17:53
Nome: renato
Località: cisano BG

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Zigzag »

Compaund ha scritto:Zigzag,

ciao Renato
per il cinquantino è piu difficile
la compagnia è la RSA
è la stessa detta sopra da Giampaolo
bartolini e mauri
io la faccio da un broker qui dove risiedo
mi scade a dicembre
ma prima di rinnovarla
voglio chiedere alla sara assicurazioni
che sò che fanno anche loro le assicurazioni multiple

:s


Ciao Giovanni,
Io per le moto ho l'helvetia.... Ma per le auto sotto i 1000 cc. Non fanno assicurazione. Mi hanno consigliato il CENTRO ASSICURATIVO PAVESE POLIZZA OLDTIMER per più mezzi storici.... NESSUNO Conosce questa assicurazione?
E questa polizza? Fanno tutto via fax,mail ecc.
:s
Ciao
Alex85
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 09.12.2012, 13:33
Nome: alex
Località: fagagna

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alex85 »

ciao a tutti...
ma adesso ce nessuna assicurazione con cui si può avere una tariffa agevolata senza presentare la tessera club o l'iscrizione asi?
Avatar utente
Alessandro82
Utente
Utente
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alessandro82 »

Assicurala come auto normale, tanto poi da metà novembre a metà marzo le auto euro 0 non possono circolare, a meno che non hai l'attestato di storicità, senno fai la sospensione della poliza e la riprendi in aprile von la bella stagione
Avatar utente
Akro
Utente
Utente
Messaggi: 307
Iscritto il: 02.12.2010, 23:23
Nome: Michele
Località: San Vito (CA)

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Akro »

Alessandro82 ha scritto:Assicurala come auto normale, tanto poi da metà novembre a metà marzo le auto euro 0 non possono circolare, a meno che non hai l'attestato di storicità, senno fai la sospensione della poliza e la riprendi in aprile von la bella stagione
cerchiamo di non dare notizie a metà... il tuo comune ha vietato la circolazione delle auto euro 0, non tutta l'italia
Avatar utente
Alessandro82
Utente
Utente
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alessandro82 »

Più che altro direi oltre al mio comune, anche i comuni di Milano, Verona, ma anche Roma .. ora non ho trovato ancora da nessuna parte un elenco completo di quali comuni hanno aderito. però cerca di capire che se un amico o io stesso parto dal paese X per arrivare al paese Y mi spieghi come fa un comune mortale a sapere se queste limitazioni valgono per alcune regioni e altre no.
L'inquinamento circola lo stesso nell'aria
Avatar utente
Alessandro82
Utente
Utente
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alessandro82 »

Sarà anche un provvedimento che non colpisce tutti i comuni d'italia, ma molte città del nord sono coinvolte
Avatar utente
Calimero
Utente
Utente
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Calimero »

questa cosa dell'attestato di storicità mi manda in bestia :arg: :arg: :arg: :arg: :arg:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Adriano.Casoni
Utente
Utente
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Adriano.Casoni »

Akro ha scritto:
Alessandro82 ha scritto:Assicurala come auto normale, tanto poi da metà novembre a metà marzo le auto euro 0 non possono circolare, a meno che non hai l'attestato di storicità, senno fai la sospensione della poliza e la riprendi in aprile von la bella stagione
cerchiamo di non dare notizie a metà... il tuo comune ha vietato la circolazione delle auto euro 0, non tutta l'italia
-----Akro quello che dice l'amico Alessandro82, rappresenta l'ennesima dimostrazione della imbecillità dei nostri amministratori, il cui unico interesse non è tanto quello nobile di perseguire o limitare l'inquinamento ,quanto il ricorrere a metodi subdoli e demenziali per potere fare cassa.Infatti se tu ti vuoi recare in un comune dove ci sia la disposizione del blocco stradale,partendo da uno che non l'abbia,ti può capitare di incorrere in sanzioni pesantissime e spese, per recuperare poi l'uso della tua auto, che un regolare bollo statale (anche se di importo diminuito)ti autorizzerebbe ad usarlo su tutto il territorio nazionale.E certe disposizioni e facilitazioni come l'importo delle assicurazioni per auto storiche,dovrebbero essere regolamentate,prima di tutto dai club e sodalizi che "dicono"di ergersi a paladini dei possessori di auto storiche, dai quali elemosinano solo le iscrizioni,poi dalle autorità governative preposte che non fanno nulla per regolamentare e chiarire il comportamento delle seconde (o prime )imprese padrone d'Italia che sono le assicurazioni insieme alle banche.Tutto sembra fatto ad arte per estorcere sempre maggiori quattrini ai contribuenti,lasciandoli nel caos,poichè dove regna il caos si sa che l'organo esattore è sempre quello che ci guadagna ,è sempre stato così.Altro ostacolo demenziale alla libertà del cittadino, è l'obbligo che certe province o regioni impongono per la revisione annuale (ho sentito anche addirittura semestrale)rispetto ad altre con cadenza biennale (come peraltro previsto dalla legge in vigore).Ma la legge consente alle provincie o alle regioni(ora non ricordo bene) di applicare regolamenti in autonomia. Pensa se tu, con cadenza biennale, vai in una provincia o regione con cadenza annuale a cosa ti può succedere!! Hanno fatto di tutto,(a mio avviso sbagliando), con Schengen per togliere le frontiere fra gli stati europei;se continuano a legiferare in questo modo fra un pò dovranno instaurare le frontiere fra regione e regione o provincia e provincia, per le differenze legislative esistenti.:-( :sad: :arg:
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Alessandro82
Utente
Utente
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alessandro82 »

Ho letto che il 500 club Italia da poche settimane ha stipulato con la compagnia assicuratrice Allianz un accordo che prevede uno sconto sulla poliza Rc, avete provato a vedere quanto costa ?
Avatar utente
Calimero
Utente
Utente
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Calimero »

forse Albatros lo sa Rido Rido Rido Rido Rido
la 500 è come un diamante, è per sempre
Andrè
Utente
Utente
Messaggi: 274
Iscritto il: 16.11.2012, 19:43
Nome: Andrea

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Andrè »

come non quotare Adriano.Casoni, !!!!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Utente
Utente
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Adriano.Casoni »

Alessandro82 ha scritto:Ho letto che il 500 club Italia da poche settimane ha stipulato con la compagnia assicuratrice Allianz un accordo che prevede uno sconto sulla poliza Rc, avete provato a vedere quanto costa ?
------E' una opinione del tutto personale ma io non credo che ci si debba iscrivere ad un club per potere avere delle facilitazioni assicurative,il solo costo per la iscrizione(in questo caso 48 euro), sarebbero 48 euro in meno sull' eventuale costo di una polizza che pratichi costi più alti,ed è una bella quota in più a disposizione del budget di spesa.Non so se mi sono spiegato.Cioè in parole povere,iscriversi ad un club per poter usufruire di un vantaggio economico per la stipula di una polizza RCA,deve prevedere il costo di iscrizione al club da aggiungere al costo della polizza,ed alla fine non credo si abbia tutto questo vantaggio economico ventilato. :sad:
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Calimero
Utente
Utente
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Calimero »

a dir la verità questa cosa di dover esibire per forza una tessera di un club non lo mai capita :arg: , in Italia c'è una legge che dice che un'auto passa automaticamente d'epoca dopo il trentesimo anno, e allora perche accidenti serve una tessera :arg: :arg:
la 500 è come un diamante, è per sempre
Avatar utente
Alessandro82
Utente
Utente
Messaggi: 672
Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
Nome: Alessandro

Re: Assicurazione agevolata auto storiche

Messaggio da Alessandro82 »

Perchè se non hai la tessera non ti applicano lo sconto :clap:
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”