Grazie mille per l'aiuto
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
La risposta te la sei data da solo: regolatore fuori uso, o tenti di ripararlo seguendo tutte le mie indicazioni che ho dato precedentemente, oppure lo sostituisci con uno buono o nuovo.Alfa1690 ha scritto:ciao a tutti,ieri dopo aver comprato la batteria nuova alla mia 500,l'ho montata e...soprpresa..spia g sempre accesa anche accellerando,subito mi sono messo alla ricerca sul forum di chi come me avesse già avuto lo stesso problema ma sembra che non trovo nessun caso analogo al mio o perlomeno chi ce l'ha avuto ha risolto.io facendo le stesse cose non ho risolto e chiedo a voi di aiutarmi,vi descrivo ciò che ho fatto fin ora
1)ho preso il tester e ho messo filo nero sul polo - della batteria e filo rosso sul +,dava corrente 12,3v sia in moto accellerando,sia da spenta.ho dedotto che la dinamo non carica allora ho proceduto con le prove.
2) la seconda prova è stata battere con un martello sulla dinamo per far staccare le evenutali spazzole incollate,ma niente
3)ho preso una batteria,ho staccato i due fili che sono attaccati sulla dinamo e presi i cavi per fare il ponte da una batteria all''ltra(come quando si rimane in panne).ho collegato il negativo a massa sul motore e il positivo fatto toccare sui due morsetti della dinamo contemporaneamente.risultato?la dinamo gira.
4)ho aperto il coperchio del regolatore di tensione e all'accellerare dell'auto il morsetto a destra non chiude,quindi ho pensato di provare a chiudere con un pezzo di legno e...la spia si spegneva,però come mollo riappare,non sò più che fare.
alla dinamo ho sostiutito spazzole e cuscinetti meno di un anno fa e non ci ho percorso più di 1500km.
cosa può essere?datemi consigli,voglio andare a fare un gito questo fine settimana...
Grazie mille x i consigli,almeno già inizio a capire qualcosa di più,penso di aver capito anche come si fa x smicare,l unica cosa forse che penso di non capire è come faccio a vedere che non vado oltre al mm.devo smicare solo dove girano le spazzole o anche l indotto più grande?che dici è da tornire l indotto dove girano le spazzole? Chi lo fa un tornitore o bisogna andare dall elettrauto?forse potrebbe essere che le spazzole sono troppo morbide,cmq già ho comprato le nuove ma non so se fare io tutto il lavoro o portare all elettrauto.Maurizio ha scritto:Alfa1690, In gergo smiccatura non è altro che asportare quell'isolante che rimane tra una lamella è l'altra del colettore dove sfregano le spazzole, ma non devi scendere + di 1 mm al max, x far cio devi prendere una lama di seghetto, la devi modificare, ora provo a spiegarti come modificarla, se tu prendi una lama da seghetto la poni con i denti verso di te noterai che è odulata a destra e sinistra, la modifica è che devi togliere l'ondulatura senza eliminare i denti x un pezzo di circa 3 cm, e vedrai che avrà la stessa larghezza dell'isolante dell'indotto, passando i denti sull'isolante vedrai che si asporta fino al raggiungimento della profondità voluta.
Riguardo al consumo anomalo delle spazzole, direi che ci sia molta polvere, ma non credo, altro fattore potrebbe essere che la grafite delle spazzole sia troppo morbida, magari sono di fattura moderna, opp. qualche cosa che non saprei dirti in merito, magari sentiamo altri esperti in materia.
guido dimenticavo i cuscinetti sono stati sostituiti insieme alle spazzole 500k fa..infatti gira che è una meraviglia..Guido972 ha scritto:Per ora segui le indicazioni di Maurizio, e sostituisci le spazzole, e poi facci sapere.
Se i cuscinetti sono ok, e l'indotto viene ben lisciato, senza lasciare bave di tornitura, con delle normali spazzole per la tua dinamo, fai sicuramente più di 30.000Km.Alfa1690 ha scritto:guido dimenticavo i cuscinetti sono stati sostituiti insieme alle spazzole 500k fa..infatti gira che è una meraviglia..Guido972 ha scritto:Per ora segui le indicazioni di Maurizio, e sostituisci le spazzole, e poi facci sapere.
si i cuscinetti sono nuovi.Guido972 ha scritto:Se i cuscinetti sono ok, e l'indotto viene ben lisciato, senza lasciare bave di tornitura, con delle normali spazzole per la tua dinamo, fai sicuramente più di 30.000Km.Alfa1690 ha scritto:guido dimenticavo i cuscinetti sono stati sostituiti insieme alle spazzole 500k fa..infatti gira che è una meraviglia..Guido972 ha scritto:Per ora segui le indicazioni di Maurizio, e sostituisci le spazzole, e poi facci sapere.