rallento, la spia si spegne e se premo di nuovo l'accelleratore si riaccende e l'accellerazione è molto lenta come se si affoga.
Spero di essermi spiegato...
Io non ho mai sopportato la spia dell'olio che mi fa l'occhiolino al minimo ed ho sempre risolto col smontare il motore xche alla fine ce sempre un qualcosa che non và. provate a farvi 35-40 km in salita con seconda e terza a paletta la spia non si deve accendere anche d'estate con 40 gradi fuori sia con motore originale che con motore preparato, maggiormente se appena rifatto con tutti i crismi connessi e annessi. se si accende cè qualche problema di tolleranze sbagliate o qualche riga magari sul corpo pompa, qualche volta ho trovato l'alberino delle punterie consumato e di lì perde press. quanti di voi smonta i bilanceri e stappa l'alberino x pulirlo dalle morchi all'interno?? rido ridoBimbo ha scritto:Allora......per l'ennesima volta......se la spia dell'olio rimane accesa al minimo non è un problema. E' preoccupante se si accende o se rimane accesa quando si cammina oltre gli 800 giri circa. Conta che con il motore con l'albero motore più spinto è inevitabile che l'olio si scaldi di più, diventando più fluido. Se proprio ti disturba, ma ripeto che non è un problema, puoi provare a mettere un olio più denso.
Salutoni!!!
Che intendi per alberino delle punterie?Maurizio ha scritto:Io non ho mai sopportato la spia dell'olio che mi fa l'occhiolino al minimo ed ho sempre risolto col smontare il motore xche alla fine ce sempre un qualcosa che non và. provate a farvi 35-40 km in salita con seconda e terza a paletta la spia non si deve accendere anche d'estate con 40 gradi fuori sia con motore originale che con motore preparato, maggiormente se appena rifatto con tutti i crismi connessi e annessi. se si accende cè qualche problema di tolleranze sbagliate o qualche riga magari sul corpo pompa, qualche volta ho trovato l'alberino delle punterie consumato e di lì perde press. quanti di voi smonta i bilanceri e stappa l'alberino x pulirlo dalle morchi all'interno?? rido ridoBimbo ha scritto:Allora......per l'ennesima volta......se la spia dell'olio rimane accesa al minimo non è un problema. E' preoccupante se si accende o se rimane accesa quando si cammina oltre gli 800 giri circa. Conta che con il motore con l'albero motore più spinto è inevitabile che l'olio si scaldi di più, diventando più fluido. Se proprio ti disturba, ma ripeto che non è un problema, puoi provare a mettere un olio più denso.
Salutoni!!!