
Ho visto anche i cerchi,che sono davvero carini, sembrano dei Cromodora(tipo Giannini) messi in negativa

Per i cerchi: la cosa che mi piace di più è che non li ho mai visti uguali su un'altra macchinaChiuritusu ha scritto:Bella sul serio questa 5ina....vedo che alla fine dal carbu a depressione sei passato al mitico e fascinoso Orizontale D.C. belle trombe, ne ho preso due uguali ad un mio amico, insieme ai distanziali in alluminio, sempre come i tuoi
Ho visto anche i cerchi,che sono davvero carini, sembrano dei Cromodora(tipo Giannini) messi in negativa
InfattiM@rco ha scritto: Per i cerchi: la cosa che mi piace di più è che non li ho mai visti uguali su un'altra macchina![]()
per il carburatore: se trovi i distanziali in gomma sono migliori di quelli in alluminio perchè fanno da isolante termico tra il carburatore e il collettore, comunque ora va che è una favola anche se non ho ancora trovato la carburazione perfetta
devo mettere una foto aggiornata del motore
Grazie mille della drittaMeSoRotto ha scritto:Buon giorno Marco e supercomplimenti per tutto il lavoro che hai svolto. Il risultato credo compensi ampliamente i Tuoi sforzi.
Mi piacerebbe sapere com'è andata a finire la questione del tamponamento...non ne hai piu parlato nel forum. Spero sia andata bene ma comunque ho un consiglio da dare a te e tutti i cinquecentisti di questo forum.
In caso di sinistro stradale, e specialmente quando il valore del danno è di poco inferiore o addirittura supera il valore commerciale del veicolo, le compagnie assicuratrici tendono ad indennizzare applicando franchigia oppure offrendo il valore ante-sinistro decurtando una piccola somma per il valore relitto. A tutto questo c'è un rimedio CERTO e cioè quello di farsi fare una PERIZIA GIURATA sul proprio veicolo da un perito in infortunistica stradale iscritto al ruolo. Così facendo le compagnie assicuratrici non possono più applicare la teoria del " valore totale del mezzo ante sinistro inferiore all'importo del danno e nonn possono più applicare la proporzionale. Per quanto concerne i costi di una perizia giurata per una Fiat 500 non dovrebbero superare i 300,00 euro ma questo dipende da città a città. Il sottoscritto non ha mai fatto pagare piu di 250,00 euro ma ciò non fà testo.
Chiuritusu ha scritto:Un consumista cosa può pensare dell'altro?????Che è mangione come lui
Avessero tutti i principi di un 5centista, a quest'ora l'Italia si sarebbe salvata dalla fossa.....