Bobina panda 30...

Rispondi
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Aiaiaiaiaiaiaiaiaiaiaia che dolor :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Zio JO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 594
Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
Nome: Jonnhy
Località: Vigone (TO)

Messaggio da Zio JO »

sapevatroppo
ZIO JO: il ROBOT da RESTAURO e PREPARAZIONI!
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Zio Jo ha scritto:sapevatroppo
Bello e simpatico :lol: :lol:
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Jo mai sei tu quello nella Gif??? :mrgreen: :mrgreen: :?:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Incredibile dopo 9 pagine è finita questa storia infinita???Non ci credo!!!! blah blah blah :mrgreen:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Bw75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: 29.08.2008, 10:43

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Bw75 »

Ciao, sono Vincenzo.
Sono iscritto da poco e vorrei chiederti qualche consiglio:

ho una 500L del 71 con motore 126 personal 650 cc con piccoli ritocchi tipo testata appena ribassata e una smerigliata alle sedi delle valvole, carburatore 24.
Il mio problema è che quando la fermo a motore caldo in salita o discesa, la vado a riaccendere dopo 10 minuti, impieda un po di tempo per ripartire a volte molto.
Il carburatore porta sul coperchio un'uscita per il ritorno della benzina lnel serbatoio che il meccanico mi ha tappato. Va riaperto fatta la modifica o nn fa niente?
poi la vite del getto della benzina e tutto chiuso e ogni tanto il motore spara (picocli colpi).
Poi vorrei montare una bobina della panda 30 ma mi manca il cavo-resisteza.
Mi hanno detto che va bene anche un cavo normale con una resistenza 10 ohm 30watt, è vero?
Grazie anticipatamente, saluti, Vincenzo.
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Gazzfab »

Il problema che non riesce a aprtire è il carburatore e o la benza.
Falla scaldare a dovere, poi prendi e metti in moto, se non parte non insistere.
versa acqua prima sulla pompa benzina, se ancora non parte subito versa acqua sul carburatore..................
Se parta versando l'acqua sul carburatore cambia il supportno in bachelite, se sulla pompa cambia la pompa.
ma controlla per prima cosa i serraggi delle viti del carburatore.
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Bw75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: 29.08.2008, 10:43

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Bw75 »

grazie gazz proverò, ma che ne pensi del ritorno benzina nel serbatoio, devo farla la modifica?
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Gazzfab »

IO ho da sempre montato un ritorno sino al serbatoio, una cosa indipendente, io però monto una pompa della benzina che pompa oltre i 4bar di pressione per cui ero obbligato a mettere un ritorno :mrgreen: Nel mio caso la pompa è una pompa di un'auto ad iniezione, mezzo secondo e dopo aver sbrodato la benza ha già riempito la vaschetta :mrgreen:
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Bw75
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 25
Iscritto il: 29.08.2008, 10:43

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Bw75 »

aiutoooooooo, mi sono accorto che lo scoppiettio lo fa nel tubo del filtro aria, infatti ci sono macchie nere in corrispondenza sulla cfarrozzeria interna a sx........ma allora che devo fare con questo carburatore, il getto del minimo è 45, devo aumentarlo o diminuirlo, perchè la vite di regolazione del getto anche se la avvito tutta il minimo si alza sempre..e caccia fumo nero che puzza di benzima......cmq è peggiorato da quando ho messo un po' di benzina power..aiutoooooooooo
Ken Loach
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 390
Iscritto il: 04.08.2008, 22:15

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Ken Loach »

ciao
provo a darvi la mia opinione...
se proprio si vuole sostituire la bobina, non é necessario mettere quella del panda 30, meglio prendere una (per accensione a puntine, tipo immersa nell'olio) più recente es. la bosch, che sono un poco più performanti delle vecchie, e non devi eseguire nessuna modifica.
comunque secondo la mia esperienza, se la bobina originale é ok non cambia praticamente nulla a livello di prestazioni sostituendo la bobina.
scusa se ti contraddico Zio jo, ma secondo me non é vero che il ruttore e la calotta (se sono in ordine) danno una dispersione della corrente, anzi....la distanza che separa il ruttore dal contatto sulla calotta aumenta la qualità della scintilla...mia opinione personale...
più importante della bobina sono, le candele (che siano quelle giuste e che siano in ordine), il condensatore (che é poi quello che induce la corrente sul primario ca. 250 v, e le puntine (apertura e superficie dei contatti), non da ultimo la fase.
la mia opinione é non cambiate la bobina inutilmente...ev. se ci sono dei modelli di candele a "quattro punte" che hanno lo stesso grado di autopulitura, ecco allora forse vale la pena..
ciao
Avatar utente
Stefano88
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 19.12.2008, 19:30
Nome: STEFANO
Località: Serrenti

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Stefano88 »

ciao io devo fare la modifica alla cinquecento cosa è meglio la bobina del panda 30 oppure mettere due bobine fiat 500 in serie? Ciao e grazie.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Ghepcar »

Sicuramente le due bobine " in serie" così teoricamente superi i 15MV e vedi che scintilla!!! punizione1:::

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Stefano88
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 105
Iscritto il: 19.12.2008, 19:30
Nome: STEFANO
Località: Serrenti

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Stefano88 »

Grazie mille! Infatti la bobina del panda 30 nn mi convince tanto
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Bobina panda 30...

Messaggio da Ghepcar »

Ehm, Stefano scusami ma era uno sfottò e la vignetta allegata lo dimostra.
Non puoi montare " in serie " le bobine!!!
Ho scritto: così teoricamente superi i 15MV ( 15 megavolt = 15 milioni di volt!!!!!)
Spero di averti fermato in tempo.
Adesso esco sul balcone e guardo in direzione sud-ovest, se vedo un fungo atomico la colpa è mia.

Ciao e scusami ancora, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Rispondi

Torna a “INTERNI ed IMPIANTO ELETTRICO”