Auto d'epoca

Reimmatricolazioni, assicurazioni, bollo, ecc...
Rispondi
Napolappone
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 07.03.2012, 17:57
Nome: Marco

Auto d'epoca

Messaggio da Napolappone »

Ciao!

C'è qualcuno che sappia spiegarmi come fare la pratica per l'iscrizione nell auto d'epoca e a cosa dà diritto tale iscrizione?

Grazie
Avatar utente
Calimero
Utente
Utente
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Calimero »

le auto diventano d'epoca automaticamente al trentesimo anno di età,i vantaggi sono che il bolo diventa di circolazione e non di possesso paghi circa 28€ all'anno solo se circola ( anche per un solo giorno) ed ha valenza anno solare , quindi se lo paghi al primo di dicembre , da gennaio se vuoi circolare lo devi ripagare, un altro vantaggio e l'assicurazione agevolata ( le tariffe e norme variano da assicurazione ad assicurazione) alcune auto di interesse storico diventano d'epoca prima dei 30 anni
la 500 è come un diamante, è per sempre
Napolappone
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 07.03.2012, 17:57
Nome: Marco

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Napolappone »

Ciao,

Ti ringrazio molto per le delucidazioni. Però io sapevo che per usufruire di queste agevolazioni di cui mi parli bisogna sbrigare delle pratiche, insomma bisogna iscriverla tra le auto d'epoca anche da un punto di vista burocratico. O mi hanno detto una sciocchezza?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5415
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Auto d'epoca

Messaggio da doibaf »

A trent'anni è tutto automatico.

doibaf
Napolappone
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 07.03.2012, 17:57
Nome: Marco

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Napolappone »

Quindi se voglio circolare devo soltanto pagare il bollo dicendo che si tratta di un'auto del '67 e pagare l'assicurazione?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5415
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Auto d'epoca

Messaggio da doibaf »

Esatto (e fare la revisione, naturalmente, se non ce l'ha in corso) :?

doibaf
Avatar utente
Antonio.Carlino
Utente
Utente
Messaggi: 3558
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Antonio.Carlino »

Napolappone ha scritto:Quindi se voglio circolare devo soltanto pagare il bollo dicendo che si tratta di un'auto del '67 e pagare l'assicurazione?
in ordine cronologico: assicurazione, tassa di circolazione, revisione.

Per la revisione se non hai proprio vicino un centro autorizzato, ti consiglio il trasporto su mezzo idoneo, pena 159,00 euro di sanzione e il divieto di circolo con la macchina fino all'effettuazione della revisione. ;)
Napolappone
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 07.03.2012, 17:57
Nome: Marco

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Napolappone »

Grazie Antonio, in pratica devo farla trainare, giusto?
Avatar utente
Antonio.Carlino
Utente
Utente
Messaggi: 3558
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Auto d'epoca

Messaggio da Antonio.Carlino »

no, trasportarla con idoneo mezzo che non ne consenta la marcia su strada (carroattrezzi).

trainarla, equivale a farla circolare ;)

:s :s
Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA”