Bobina panda 30...

Rispondi
Avatar utente
Zio JO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 594
Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
Nome: Jonnhy
Località: Vigone (TO)

Messaggio da Zio JO »

Per la precisione i gas scombusti sono un vero e proprio corto-circuito, che mettendo a massa l'elettrodo della candela fanno in modo che la scintilla scocchi con intensità maggiore nel cilindro con i gas freschi che hanno per effetto dell'ossigeno una maggiore capacità elettrica e permettono la scintilla.
Salutoni. Zio JO :mrgreen:
ZIO JO: il ROBOT da RESTAURO e PREPARAZIONI!
Avatar utente
Mg13
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: 26.09.2007, 22:40
Nome: Marco
Località: Cinisello Balsamo

Messaggio da Mg13 »

Grazie ragazzi per le vostre delucidazioni e spiegazioni tecniche. :?:

Allora sono andato al raduno di Sondrio, come vi avevo anticipato qualche msg precedente,il giorno prima però sono andato fino al passo dello Stelvio, visto che pernottavo a Bormio e se volete la foto di prova ve la carico sul forum, e l'unico problema che ho avuto, se si può dire così, é che in 3a non riusciva a salire (secondo i cartelli c'era il 10% di pendenza), mentre in 2a saliva una meraviglia solo che verso i 4500-5000 giri mi faceva lo scherzo di invasarsi, ingolfarsi, che poi spariva alzando il piede dall'acceleratore.

Questo penso non sia un problema della bobina ma forse più di carburazione visto l'altitudine (partendo dai 1300 s.m. di Bormio fino i 2758s.m. del Passo dello Stelvio) e del mio carburatore (Dell'Orto DHLA 40 quello dell'alfa 75 x intenderci).

Comunque in quel fine settimana avrò fatto circa 500 Km senza problemi e senza la famosa resistenza al +.

Ciao e 500 saluti tutti.
FIAT 500 R 1974 ROSSO CORSA FERRARI
Iottand
Utente Sospeso
Utente Sospeso
Messaggi: 295
Iscritto il: 13.04.2007, 19:38
Località: Novellara -RE-

Messaggio da Iottand »

quando montai io la bobina panda 30 ricordo che qualcuno mi disse di mettere la resistenza altrimenti se avessi tenuto la chiavetta avviamento girata e motore fermo per troppo tempo avrei bruciato tutto.
una volta mi capito di tenere per troppo tempo la chiavetta girata e mi si brucio la resistenza :idea: :idea: :idea:
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Se lasci la chiave girata rischi di bruciare qualunque bobina
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

sentite i manuali originali magneti marelli dicono di inserire questa resistenza, io posso solo dare il mio parepre ne ho brociato 2 :cry:
E mi sono stancato, tutti parlano della resistenza non perchè se lo sono invetati ma perchè i manuali dicono cosi, di mettere questa resistenza, poi se a certe persone funziona anche senza senza bruciarsi, o hanno "culo" o magari le bobine sono costruite diversamente o sono diverse, magari sostituite,o magari che ne so!!!
Cmq se ne andate a comprare una nuova, nel 90% dei casi troverete un biglietto con scritto di mettere la resistenza limitatrice,al fine di non bruciare la bobina stessa.
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Iottand
Utente Sospeso
Utente Sospeso
Messaggi: 295
Iscritto il: 13.04.2007, 19:38
Località: Novellara -RE-

Messaggio da Iottand »

quoto in pieno gazzfab, anche perche se gurdate la panda 30 ha la resistenza... quindi..
non credo che metterla sia sbagliato
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Azz avete fatto incazz..Gaz bobina si bobina no resistenza si resistenza no dopo 8 pagine siamo ancora da capo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :P :P :P :P
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Valenzano questa storia non finirà mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Avatar utente
Mg13
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 16
Iscritto il: 26.09.2007, 22:40
Nome: Marco
Località: Cinisello Balsamo

Messaggio da Mg13 »

Gazzfab ha scritto:sentite i manuali originali magneti marelli dicono di inserire questa resistenza, io posso solo dare il mio parepre ne ho brociato 2 :cry:
Hai per caso la possibilità di farci avere in formato digitale questi manuali o parte di essi in cui spiegano questo?
Non voglio mettere in dubbio la tua parola, ma solo x completezza di informazioni che può giovare a tutti gli utenti del forum.

Ti faccio delle domande stupide che penso avrai già delle risposte:

Hai già controllato il tuo di impianto elettrico?
O il regolatore della tua dinamo o alternatore?
O hai magari qualcosa ad alto assorbmbento che ti fa sballare molto la tensione e quindi ti bruci le bobine?
Gazzfab ha scritto: E mi sono stancato, tutti parlano della resistenza non perchè se lo sono invetati ma perchè i manuali dicono cosi, di mettere questa resistenza, poi se a certe persone funziona anche senza senza bruciarsi, o hanno "culo" o magari le bobine sono costruite diversamente o sono diverse, magari sostituite,o magari che ne so!!!
Cmq se ne andate a comprare una nuova, nel 90% dei casi troverete un biglietto con scritto di mettere la resistenza limitatrice,al fine di non bruciare la bobina stessa.
Qui mi auto quoto.
Mg13 ha scritto:Ho già comprato una nuova MAGNETI MARELLI come quella vecchia e dentro non ci sono foglietti come invece mi é capitato di leggere nella scatola della bobina sempre nuova della FACET.

Ora vorrei sapere ho avuto fortuna che mi sia durata così tanto senza mai bruciarsi senza sta resistenza o cosa?
Oppure quella della MM é meglio della FACET?
X Valenzano
Non ti preoccupare, non penso che sia incazz. Gazzfab, si stà solo esponendo le proprie idee e esperienze personali.
Il forum é fatto prorprio x questo, x scambiarsi informazioni e crescere tutti insieme.

E la telenovela continua...
FIAT 500 R 1974 ROSSO CORSA FERRARI
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

La mia era solo una battuta ma se si va avanti cosi' mi sa che si in.. veramente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

eccovi accontentati :grin: :grin: :grin:

P.S.Serve altro??

Ciao! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Gaz ma nella prima foto dove c'è lo schema elettrico si vedono due cose strane sembrano delle spirali cosa sono????
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :P :P :P :P :P :?: :roll:
Avatar utente
Zio JO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 594
Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
Nome: Jonnhy
Località: Vigone (TO)

Messaggio da Zio JO »

Quelle due spirali non sono altro che il disegno elettrico che rappresenta il primario e secondario della bobina di accensione..

Salutoni. Zio JO :mrgreen:
ZIO JO: il ROBOT da RESTAURO e PREPARAZIONI!
Valenzano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1282
Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
Nome: Valenzano

Messaggio da Valenzano »

Zio jo forse non hai afferrato il senso ironico del mio post :mrgreen: :mrgreen:
Stavo solo cercando di fare arrabbiare Gaz :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Valenzano, le vedi quelle due freccie che escono dal primario e dal secondario?? :mrgreen:
Cosa sono??Non sono le candele, ma vere freccie, che fra poco ti arrivano dietro :mrgreen:

Zio jo, con Velnza si scherza un pò ogni tanto, tsai tranquillo che sapeva cosa fossero!!
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Rispondi

Torna a “INTERNI ed IMPIANTO ELETTRICO”