Restauro della Balilla di Felipe500

Rispondi
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Pesciolino »

Ok ,allora vuol dire che è veramente fuori centro? ma secondo te prendendo delle altre foto su vari siti dovresti vedere le differenze! mi diresti che modello è di preciso,e di che anno? provo a fare una ricerca!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Felipe ho trovato un sito :registro storico Balilla,non so se lo conosci,però ho visto che hanno a disposizione cataloghi,manuali e foto e sono disponibili a consigli e pareri.Te lo segnalo poichè potrebbe esserti d'aiuto. :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

ciao Pesciolino, modello Fiat balilla 4 marce anno costruzione 1934 carozzeria furgone ... dovrebbe essere ... :s :s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

Adriano.Casoni ha scritto:------Felipe ho trovato un sito :registro storico Balilla,non so se lo conosci,però ho visto che hanno a disposizione cataloghi,manuali e foto e sono disponibili a consigli e pareri.Te lo segnalo poichè potrebbe esserti d'aiuto. :?
ciao Adriano.Casoni, grazie mille ma purtroppo :-( :-( ho già avuto modo di conoscerli tempo fa e ..... preferisco non parlarne per non incorrere in denunce per diffamazione :wowo!!:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Duecanne »

Felipe500 ha scritto:ciao Pesciolino, modello Fiat balilla 4 marce anno costruzione 1934 carozzeria furgone ... dovrebbe essere ... :s :s
Nello specifico si chiamava allestimento carrozzerie lingotto, lavorarono fino al 1943 e solo nel 47 ripresero le attività per poi passare alle officine san paolo negli anni 50. L'unico dubbio potrebbe essere se allestito al lingotto o da qualche carrozzeria torinese, prima della guerra tra zona vanchiglia e corso dante c'è n'erano ben 46 che lavoravano per l'indotto auto che a torino non era solo fiat :clap:
Buona ricerca!
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

e che cavolo Francè detto Duecanne, va bene che hai 101 :wowo!!: anni ma come fai :aa: :aa: a sapere tutte ste cose ???? grazie mille e ricordati di aggiornarmi sempre con queste e più chicce sul Balilla ...

dopo alla fine vedrò di far cambiare nome a una nota enciclopedia .... Treccani ... Trecanne ...Duecanne :mrgreen: :mrgreen:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Pesciolino »

Rido Rido Rido
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

aaahhhh che seratina, piano piano i lavori proseguono tra viteria bloccata, ruggine e sporco ... ma che soddisfazione.

ora avrei un quesito: le cerniere delle porte di cui seguiranno foto dopo iper trattamento di svitol non ne vogliono sapere, in più la vite è a taglio per cui anche l'aderenza del cacciavite e la forza che si riesce a dare :sad: :sad: per cui cosa proponete ? io avrei pensato a due opzioni ma correggetemi:
1- trapano e cominciando con punta piccola poi + grande +grande finchè non salta la testa della vite, via le porte si pratica un foro piccolo e poi medio stando perpendicolari, poi la vite dovrebbe essersi indebolita e si dovrebbe riuscire a togliere.
2-cannello, ma non ho il cannello, non l'ho mai usato e non so come usarlo, solo per sentito dire dovrebbe riuscire bene anche lui ma boh ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Pesciolino »

Felipe500, Io posso dirti che con il caldo i metalli tendono a dilatarsi,e subito dopo raffreddati ,si restringono,quindi credo sia la soluzione migliore per me. Per il cannello ,no posso aiutarti,ma se hai una saldatrice,potresti anche saldare un dado con chiave da 10,all'interno del filetto,e provare a smontarlo con relativa chiave . Anche con la saldatrice scalda bene come in cannello :marameo: :s
Ps dimenticavo di dirti ,prima di procedere,stacca la batteria,e assicurati che non ci sia benzina intorno
Avatar utente
Luca Bartoletti 62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 430
Iscritto il: 29.12.2009, 2:26
Nome: Luca Bartoletti
Località: Dovadola (FC)

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Luca Bartoletti 62 »

Bellissima :wowo!!: complimenti
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da doibaf »

Io proverei con il cacciavite a percussione. Alla peggio saltano le teste delle viti ma non si rischia di di rovinare la ceca delle cerniere.

doibaf
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

doibaf ha scritto:Io proverei con il cacciavite a percussione. Alla peggio saltano le teste delle viti ma non si rischia di di rovinare la ceca delle cerniere.

doibaf
ciao doibaf e grazie del consiglio, ma è un attrezzo in particolare o si può fare manualmente uno punta e fa forza sul cacciavite ed un'altro da colpetti di martello ?
in effetti non avevo pensato alla ceca delle cerniere, c'è sempre da imparare ... :?

ciao e grazie :s :s
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

eccolo
caccpercus.jpg
metti la punta e batti con il martello nella testa :?

:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Felipe500 »

non sapevo che esistesse ... :roll:

mi sembra l'ottimale, di nuovo grazie :? :?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Avatar utente
Simone.Benzoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 727
Iscritto il: 23.05.2009, 21:38
Nome: simone
Località: Como
Il Mio Garage: Giannini 590 gt '70
Fiat 500 f' 70
500 1.3 mjt ex 95cv '17

Re: restauro della Balilla di Felipe500

Messaggio da Simone.Benzoni »

vedo ora il restauro... complimenti!!!! :?

cmq il cacciavite a percussione.... grandissima cosa.... usato più volte... ovunque...


seguo il restauro!
NON ESISTONO AUTOMOBILI VELOCI....MA SOLO PIEDI PESANTI!!!
Rispondi

Torna a “FIAT”