

Ed inoltre:
- ci vuole qualche estrattore particolare per uscire i cuscinetti?
- le spazzole non mi sembrano messe male, basterebbe solo una pulitina con carta vetrata fine o conviene sostituirle comunque?

Bigmario ha scritto:Riallacciandomi alla penultima risposta di Maurizio, volevo sapere se per provare la dinamo, posso metterela in morsa e farla girare col trapano per vedere i fatidici 12 V?
Ovviamente la morsa fungerebbe da "messa a terra".
Buona serata.
Duecanne ha scritto:Bigmario ha scritto:Riallacciandomi alla penultima risposta di Maurizio, volevo sapere se per provare la dinamo, posso metterela in morsa e farla girare col trapano per vedere i fatidici 12 V?
Ovviamente la morsa fungerebbe da "messa a terra".
Buona serata.
Io le ho sempre provate come facevano gli antichi.... morsa massa e positivo, lo spunto ponticellando col cacciavite!
Tutto perfetto, come al solito, Duecanne, ma il 67 è da 5 e non da 4!Duecanne ha scritto:Bigmario,
Come già scritto da altri sul forum, la dinamo ha un indotto polivalente, funziona per produrre elettricità ma anche per assorbirla fungendo da motore. Lo spiega benissimo Guido972,
Massa sulla carcassa dinamo o morsa, positivo sul 51 (perno da 6mm) la dinamo inizia a girare lentissimamente, provi lo spunto ponticellando col cacciavite tra 51 e 67 (perno da 4mm).
Quando ponticelli la dimano avrà uno spunto e girerà veloce. Questa operazione deve durare pochi secondi per evitare di bruciare l'indotto. Se avviene questo spunto al ponticellare, la dinamo è buona!
Ma non ti accorgi, Bigmario, che adesso sei un po' più grande pure tu!Bigmario ha scritto:Duecanne, così è tutto molto più chiaro! Non sapevo che 51 e 67 fossero i due poli sulla dinamo!!!
Scusate la mia ignoranza... certe volte meriterei delle![]()
Cmq siete dei grandi![]()
P.S. anche grazie a questo forum sto riassaporando la passione per la mia 500, che è rimasta assopita per qualche annetto...
doibaf ha scritto:Ma non ti accorgi, Bigmario, che adesso sei un po' più grande pure tu!Bigmario ha scritto:Duecanne, così è tutto molto più chiaro! Non sapevo che 51 e 67 fossero i due poli sulla dinamo!!!
Scusate la mia ignoranza... certe volte meriterei delle![]()
Cmq siete dei grandi![]()
P.S. anche grazie a questo forum sto riassaporando la passione per la mia 500, che è rimasta assopita per qualche annetto...![]()
![]()
doibaf
NO assolutamente non sono due poli, il 51 è la corrente in uscita dall'indotto e diretto al regolatore, il 67 è la tensione generata dal campo magnetico. Il primo spara corrente anche oltre i 12v ma il secondo che va al regolatore, ha la funzione sia di far accendere la spia nel cruscotto che dare impulso al regolatore di corrente.Bigmario ha scritto:Duecanne, così è tutto molto più chiaro! Non sapevo che 51 e 67 fossero i due poli sulla dinamo!!!
Scusate la mia ignoranza... certe volte meriterei delle![]()
Cmq siete dei grandi![]()
P.S. anche grazie a questo forum sto riassaporando la passione per la mia 500, che è rimasta assopita per qualche annetto...![]()