Molla supporto motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 29.06.2007, 9:30
- Località: trento
Molla supporto motore
Ho un problema con il supporto motore della mia 500L che stò restaurando. Il supporto appunto tende ad andare a fine corsa sbattendo continuamente. Cosa potrebbe essere ? La molla scarica ? Mi viene un dubbio, esiste un tampone da mettere sotto la molla che tiene un po più alto il motore e evita che il supporto vada a sbattere ?
Grazie
Cesare
Grazie
Cesare
-
- Sostenitore
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 06.08.2008, 17:46
- Nome: Attrea
- Il Mio Garage: Fiat 500
Re: Molla supporto motore
Cambia la molla con una rinforzata !!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 21.04.2008, 13:14
- Nome: Luigi
- Località: ozieri (SS) Codogno (Lodi)
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Molla supporto motore
Quoto attrea.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 29.06.2007, 9:30
- Località: trento
Re: Molla supporto motore
Grazie mille... penso farò cosi e già che ci sono cambio anche i supporti anteriori del motore.
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Molla supporto motore
non per fare il MODERATORE a tutti costi...ma quando uno và a casa di estranei suona il campanello, se ti aprono saluti e inizi la discussione.......questo per dirti tra noi....ma ti consiglio di leggerti il REGOLAMENTO e poi di presentarti nella seione apposita..
- Fuoriserie
- Sostenitore
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
- Località: Napoli
Re: Molla supporto motore
dovendo pulire il filtro centrif.secondo voi è meglio sostituire la molla in questione???
considerando il fatto ke il motore fa rum.quando prendo le buke
considerando il fatto ke il motore fa rum.quando prendo le buke
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Molla supporto motore
visto che hai tolto il fascione e già hai qualche problema non sarebbe male cambiarla
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06.10.2008, 22:52
- Nome: Salvatore
Re: Molla supporto motore
Io Ho avuto lo stesso problema, ma cambiano la molla e mettendo una rinforzata, quando va in accelerazione vibra tutta la macchina, rimettendo la molla sua qualla morbida non vibra, l'unica cosa che sbatte il motore da qualche parte, mi aiutate ???
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Molla supporto motore
scusa Salvo, e mettendo una molla originale non rinforzata nuova, che succede??
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Molla supporto motore
Devi snervarla un pò, per evitare questo fastidio...Salvo ha scritto:Io Ho avuto lo stesso problema, ma cambiano la molla e mettendo una rinforzata, quando va in accelerazione vibra tutta la macchina, rimettendo la molla sua qualla morbida non vibra, l'unica cosa che sbatte il motore da qualche parte, mi aiutate ???
Per snervarla, la metti nella morsa,porta le spire a pacco e la lasci per un giorno nterno schiacciata nella morsa..quando l'andrai a montare sarà più scarica...
Cmq io mi ricordo che, per togliere la vibrazione, tolsi qualche spessore a forchetta che spessorano il tampone fine corsa ed evitai quella fastidiosa vibrazione!!!
Ma tu... C'eri??!!
- Emilio
- Sostenitore
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
- Nome: Emilio
- Località: alessandria
Re: Molla supporto motore
Ma va
ci scommetto che è stata montata una coppa di alluminio e altre minuzierie il peso del motore e aumentato
ci scommetto che è stata montata una coppa di alluminio e altre minuzierie il peso del motore e aumentato
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Molla supporto motore
Scusami...non capisco la tua battuta, sempre che sia rivolta a me, visto che no vedo nessuna citazione, ed avendo risposto per ultimo mi sento tirato in causaEmilio ha scritto:Ma va
ci scommetto che è stata montata una coppa di alluminio e altre minuzierie il peso del motore e aumentato
Ma tu... C'eri??!!
- Alessio
- Sostenitore
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 05.05.2007, 18:38
- Località: feltre (BL)
Re: Molla supporto motore
ciao ragazzi,
montando la molla rinforzata al mio motore che è più dura e il motore sbatte di meno (ho riscontrato anche che l'auto rimane più stabile nelle strade miste e sconnesse ad alta velocità perchè si muove meno ed è positivo) ma ho riscontrato un problema e volevo sentire se qualcuno di voi l'ha montata ed ha avuto lo stesso problema????: abbasandosi il motore i semiassi vanno a fine corsa e sento dei clok soprattutto sui buchi violenti o nei cambi di marcia un po' bruschi, rimontando la molla originale non lo fa....
grazie
montando la molla rinforzata al mio motore che è più dura e il motore sbatte di meno (ho riscontrato anche che l'auto rimane più stabile nelle strade miste e sconnesse ad alta velocità perchè si muove meno ed è positivo) ma ho riscontrato un problema e volevo sentire se qualcuno di voi l'ha montata ed ha avuto lo stesso problema????: abbasandosi il motore i semiassi vanno a fine corsa e sento dei clok soprattutto sui buchi violenti o nei cambi di marcia un po' bruschi, rimontando la molla originale non lo fa....
grazie
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Molla supporto motore
La tua descrizione mi lascia perplesso e sento l'esigenza di fare chiarezza:
come è possibile che una molla più dura faccia abbassare il motore, se a parità di peso, appunto perchè più dura, si schiaccia di meno?
Quindi, se mai, il motore sarà di poco più alto.
I clock che senti per me non sono assolutamente i semiassi a fondo corsa: in certe situazioni il motore viene abbassato di 10mm senza lamentare questi problemi.
Sempre per me, il problema deriva dal fatto che con la molla più dura occorre fare anche una registrazione (levando o mettendo gli spessori a V) sotto al supporto del fascione perchè è facile che in situazioni estreme ci sia interferenza (e quindi rumore) sui tamponi di gomma di quel supporto.
doibaf
come è possibile che una molla più dura faccia abbassare il motore, se a parità di peso, appunto perchè più dura, si schiaccia di meno?
Quindi, se mai, il motore sarà di poco più alto.
I clock che senti per me non sono assolutamente i semiassi a fondo corsa: in certe situazioni il motore viene abbassato di 10mm senza lamentare questi problemi.
Sempre per me, il problema deriva dal fatto che con la molla più dura occorre fare anche una registrazione (levando o mettendo gli spessori a V) sotto al supporto del fascione perchè è facile che in situazioni estreme ci sia interferenza (e quindi rumore) sui tamponi di gomma di quel supporto.
doibaf
- Alessio
- Sostenitore
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 05.05.2007, 18:38
- Località: feltre (BL)
Re: Molla supporto motore
La molla più dura è più corta minimo di 1 cm domani se ho tempo farò qualche foto.....
come mai con quella originale non lo fa? non tocca nel supporto del fascione.....
come mai con quella originale non lo fa? non tocca nel supporto del fascione.....