Altra cosa, questa volevo chiederla A Giuseppe Noto..perchè non si parla di modifica della corsa delle massette, per aumentare quache grado di anticipo in più??!!
Cmq complimenti a Maxm...ottimo lavoro pulito ed originale

Sposta la centralina!!!
Mica t'hanno fatto il "pacco, doppio pacco e contropaccotto" :hahaha:Antonio81cc ha scritto:![]()
![]()
A Sora ho comprato un portasensore in alluminio e non lo trovo più......
![]()
Sul forum dovrebbe esserci qualcosa riguardo le massette, poi la centralina opportunamente posizionata può essere messa sul corpo, io sempre girato cosi e collaudata in situazioni molto estreme :hahaha:Chiuritusu ha scritto:Ottimo, ci vuole una guida per la realizzazione...però un consiglio spassionato...la centralina non montatela sul corpo dello spinterogeno, anzi montatela (allungando i fili del captatore, prendendoli schermati) distante da fonti di calore, previo la rottura della stessa:)
Altra cosa, questa volevo chiederla A Giuseppe Noto..perchè non si parla di modifica della corsa delle massette, per aumentare quache grado di anticipo in più??!!
Cmq complimenti a Maxm...ottimo lavoro pulito ed originale![]()
Sposta la centralina!!!
Ciao Pi69, a volte, è tutta una questione di lato B, pensa che io ho girato per 5 anni di fila in condizioni di stress non trascurabili, con la bobina del P30, senza nessu cavo resistivo, eppure, non ne ho bruciato nemmeno mezza, anzi una volta sostituii la bobina (funzionante) scoprendo che quello a fare i capricci era ..quel dannato condensatore!!!Pi69 ha scritto:Sul forum dovrebbe esserci qualcosa riguardo le massette, poi la centralina opportunamente posizionata può essere messa sul corpo, io sempre girato cosi e collaudata in situazioni molto estreme :hahaha:
Ti spiego...visto che non posso montare la Nanoplex(al momento), perchè ho la puleggia dentata e dovrei impiantare i tre dentini di riferimento,al momento avevo pensato di utilizzare l'accensione in questione, però utilizzando lo spint BIS, perchè meno ingombrante rispetto a quello tempra, eliminado le punte ed installando captatore e rotore Fire, sfruttando così anche lanticipo a depressione...Con goniometro alla mano, mi sono accorto che lo spnt Tipo/Tempra ha un anticipo max di 13°(o 14° non ricordo bene) (apertura max delle massetta) mentre quello BIS è di 10° come penso che anche quello della 500....Ecco volevo sapere..se basta intervenire sul solo fine corse delle massette, o anche sulle molle??!!Pi69 ha scritto:Chiuritusu, Ho provato a cercare il link ma nadadi preciso cosa ti interessa sapere?
Ape20ff ha scritto:Salve a tutti.
Chiuritusu sono qui per tormentarti,non ti preoccupare sto scherzando,magari riesco a fare di peggio.
Fai un regalo a tutti come al tuo solito, foto ed operazioni passo passo. Non voglio aggiungere niente.
Ti lascio fare.
Le punte per forare ed aumentare la corsa visto che il metallo e' duro devono essere diamantate.
Per la misura dei 2 spinterogeni bis/tempra-tipo credo ci sia una piccola discrepanza, non so se hai potuto misurare entrambi, la differenza in gradi dovrebbe essere minore.
Un saluto.
No no..questo è sicuro, volevo solo sapere se qualcuno aveva già interagito sul finecorsa delle massette e di quanto...per il resto sono con tePi69 ha scritto:Chiuritusu, i mmotori elaborati son uno diverso dall'altroe le variabili in gioco son tante.......... è difficile dare un valore preciso