Problema ai freni !!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Problema ai freni !!
Ciao a tutti,
avrei bisogno ancora una volta dei vostri preziosi consigli.
Qualche mese fa sono stato all´ispezione biennale della mia 500 e mi ihanno bocciato a causa della frenata dell´asse anteriore non bilanciata (una ruota frenava di piu´dell´altra).
Ho scoperto il problema che era il pistoncino che perdeva liquido dei freni della ruota a bassa frenata.
Nell´assale anteriore interessato ho montato entrambi i pistoncini nuovi e le ganasce nuove.
MA la macchina non frena ..dopo avere piu´volte spurgato l´impianto , noto che la corsa del pedale freno e´lunga e solo a fine corsa riesco a bloccare le ruote...
Premetto che non ho mai sostituito il cilindro principale dei freni..Secondo voi potrebbe essere quest´ultimo che deve essere sostituito? E come mai prima funzionave e ora no?
Ieri sera ho smontato il tamburo e ho notato che azionando il pedale, le ganasce si aprono correttamente...BO !!!!Grazie del vostro aiuto !!!
ciao
Rosario
avrei bisogno ancora una volta dei vostri preziosi consigli.
Qualche mese fa sono stato all´ispezione biennale della mia 500 e mi ihanno bocciato a causa della frenata dell´asse anteriore non bilanciata (una ruota frenava di piu´dell´altra).
Ho scoperto il problema che era il pistoncino che perdeva liquido dei freni della ruota a bassa frenata.
Nell´assale anteriore interessato ho montato entrambi i pistoncini nuovi e le ganasce nuove.
MA la macchina non frena ..dopo avere piu´volte spurgato l´impianto , noto che la corsa del pedale freno e´lunga e solo a fine corsa riesco a bloccare le ruote...
Premetto che non ho mai sostituito il cilindro principale dei freni..Secondo voi potrebbe essere quest´ultimo che deve essere sostituito? E come mai prima funzionave e ora no?
Ieri sera ho smontato il tamburo e ho notato che azionando il pedale, le ganasce si aprono correttamente...BO !!!!Grazie del vostro aiuto !!!
ciao
Rosario
- Alessandro82
- Sostenitore
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 24.04.2012, 9:14
- Nome: Alessandro
Re: Problema ai freni !!
Bisogna vedere anche in che condizioni sono i tamburi, dovresti prendere le ganasce e i tamburi e portarli in rettifica così te li misurano.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
per quel che riguarda i tamburi ho fresato lo "scalino" di usura in fondo con una lima rotante , ma il resto delal superfice frenante era a posto..
Grazie mille
Rosario
Grazie mille
Rosario
- Ponto1982
- Sostenitore
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28.02.2015, 2:01
- Nome: alessandro
Re: Problema ai freni !!
Pompa dei freni stanca....
Fiat o Harley l'importante è che sia un bicilindrico!!!
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
500 L lavazza 1970-D 1963-giardiniera 1964-850 spider1966-124 coupe1970
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Problema ai freni !!
Purtroppo lo scalino è segno di cospicua usura del tamburo, che non avviene mai in maniera uniforme: levare lo scalino con una mola favorisce solo lo smontaggio - montaggio ma purtroppo l'ovalizzazione del tamburo rimane tutta.Rosario1 ha scritto:per quel che riguarda i tamburi ho fresato lo "scalino" di usura in fondo con una lima rotante , ma il resto delal superfice frenante era a posto..
Grazie mille
Rosario
Se decidi per la rettifica dei tamburi obbligatoriamente, dopo una misurazione accurata, occorrono ganasce maggiorate.
Riguardo al peggioramento dopo la revisione dei freni dovresti essere più preciso nella descrizione del difetto: in particolare ci occorre sapere come si comporta il pedale (deve avere una corsa non eccessiva, quando batte non deve essere gommoso e abbassato lentamente non deve aumentare la corsa rispetto a quando viene schiacciato violentemente.
Personalmente però ho notato che quasi sempre si tratta di spurgo imperfetto:
rileggi quello che si è detto in proposito in tantissime parti (tubetto, bicchierino modalità delle pompate...)
doibaf
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Problema ai freni !!
Ciao Rosario 1,
dato che ho avuto difficoltà nel fare lo spurgo ti segnalo questo intervento proprio di Doibaf il quale mi è stato risolutivo: http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 40#p338685
Vedi se ti può essere utile.![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
dato che ho avuto difficoltà nel fare lo spurgo ti segnalo questo intervento proprio di Doibaf il quale mi è stato risolutivo: http://www.500forum.it/forum/viewtopic. ... 40#p338685
Vedi se ti può essere utile.
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
Grazie mille...mi mettero´subito all´opera..ciao
Rosario
Rosario
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Problema ai freni !!
Ciao,le ganasce di nuova generazione hanno l' autoregistro che viene richiamato dalle molle di richiamo .
Mi spiego meglio le molle sono piu' forti della resistenza che offre l'autoregistro,quindi non ti rimangono aderenti al tamburo
(le ganasce)
Fai una prova,rimetti le ganasce vecchie e vedrai che il pedale miracolosamente tornera' dove lo avevi prima.
Quasi sicuramente si tratta di questo,chiaramente lo spurgo deve essere fatto a regola.
Un saluto Luigi![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Mi spiego meglio le molle sono piu' forti della resistenza che offre l'autoregistro,quindi non ti rimangono aderenti al tamburo
(le ganasce)
Fai una prova,rimetti le ganasce vecchie e vedrai che il pedale miracolosamente tornera' dove lo avevi prima.
Quasi sicuramente si tratta di questo,chiaramente lo spurgo deve essere fatto a regola.
Un saluto Luigi
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Prova anche a frenare con il pedale con il freno a mano ben tirato, se la corsa del pedale diminuisce molto il problema degli "autoregistranti" che non fanno il loro dovere é nei tamburi posteriori.Rosario1 ha scritto:Grazie mille...mi mettero´subito all´opera..ciao
Rosario
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
Buon giorno,
allora ieri sera ho sostituito il cilindro maestro dei frei ed ecco che la macchina frena. Infatti all´interno del cilindro c´era ruggine e sporcizia che lo rendevono non in tenuta.
Il mio collega , che mi ha dato una mano, dice che la corsa del pedale e´eccessiva. Infatti appena montato tutto (ganasce e pistoncini anteriori compresi) il pedale arrivava al tappeto. Dopo qualche frenata rimane una distanze di qualche millimetro col tappeto.
Ad essere sincero anche prima delle riparazioni il pedale non era duro subito ma dovevo andare quasi fino in fondo...e´normale per la 500 che il pedale non sia subito duro?
grazie mille
Rosario
allora ieri sera ho sostituito il cilindro maestro dei frei ed ecco che la macchina frena. Infatti all´interno del cilindro c´era ruggine e sporcizia che lo rendevono non in tenuta.
Il mio collega , che mi ha dato una mano, dice che la corsa del pedale e´eccessiva. Infatti appena montato tutto (ganasce e pistoncini anteriori compresi) il pedale arrivava al tappeto. Dopo qualche frenata rimane una distanze di qualche millimetro col tappeto.
Ad essere sincero anche prima delle riparazioni il pedale non era duro subito ma dovevo andare quasi fino in fondo...e´normale per la 500 che il pedale non sia subito duro?
grazie mille
Rosario
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: Problema ai freni !!
Sembra un sintomo di aria nel circuito, ma lo spurgo è stato fatto
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Problema ai freni !!
Il pedale deve essere duro subito con pochi cm di corsa anche se la macchina è ferma da parecchio tempo, un indurimento dopo alcune pompate è il classico sintomo di aria nel circuito.Rosario1 ha scritto:Buon giorno,
allora ieri sera ho sostituito il cilindro maestro dei frei ed ecco che la macchina frena. Infatti all´interno del cilindro c´era ruggine e sporcizia che lo rendevono non in tenuta.
Il mio collega , che mi ha dato una mano, dice che la corsa del pedale e´eccessiva. Infatti appena montato tutto (ganasce e pistoncini anteriori compresi) il pedale arrivava al tappeto. Dopo qualche frenata rimane una distanze di qualche millimetro col tappeto.
Ad essere sincero anche prima delle riparazioni il pedale non era duro subito ma dovevo andare quasi fino in fondo...e´normale per la 500 che il pedale non sia subito duro?
grazie mille
Rosario
Se hai cambiato la pompa freni lo spurgo deve essere fatto bene, una volta spurgato a dovere l'impianto se la corsa rimane lunga se non ci sono perdite il problema è il recupero del gioco delle ganasce che non funziona bene.
Prova con il freno a mano tirato e rilasciato e vedi al differenza, il freno a mano allarga le ganasce posteriori annullando il gioco, ti rimane solo quello delle anteriori.
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
grazie, ho provato col freno a mano tirato e il pedale e´effettivamente piu´duro. Devo dire che ho cambiato solo le ganasce anteriori...ma il recupero del gioco delle ganasce come lo sistemo? rimontando le ganasce vecchie o quelle maggiorate?
Forse le ganasce nuove non sono a posto..
grazie mille per il tuo aiuto
Rosario
Forse le ganasce nuove non sono a posto..
grazie mille per il tuo aiuto
Rosario
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Problema ai freni !!
Hai provato a spostare le ganasce più verso l'esterno in modo che si avvicinano al tamburo (sempre che questo non sia fuori. Tolleranza giá... in questo caso meglio passare alla ganasce maggiorate), tramite i registri a molla?? Basta fare leva.sul supporto ferodo Fino a che vedi che si muovono dal registro a molla... quando infili il tamburo, ti accorgerai che va stretto un po, quando calza sulle ganasce.. se è così(fallo su tutte e 4 le.ruote), finito il montaggio il pedale sarà bello tosto.. oltre che su!!!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 09.06.2015, 15:31
- Nome: Rosario
Re: Problema ai freni !!
grazie mille ci provero´
Rosario
Rosario