di tre cose sono sicuro
1. la Fiat (per intenderci la FIAT di Torino quella ufficiale) al momento in cui si é abolita la benzina con il piombo, per le sue vetture aveva distribuito ai concessionari una lista dei suoi motori in cui si consigliava l'uso o meno di additivi
2. la mancanza di piombo nella benzina crea problemi al motore solo perché viene a mancare il suo potere "lubrificante" nient'altro.
3. il piombo (composti di piombo) é stato appunto introdotto per migliorare le proprietà "antidetonante" della benzina...il problema é che ....i motori del tempo erano progettati quando c'era la benzina con il piombo !!!...
non ci sarà mai un si o un no...ma se io fossi un "vecchio motore" preferirei che mi mettessero nel sebatoio un pò di olio...che dello zucchero..
