Concordo, magri di buona marca ma non eccelsa, tipo Agip sint, shell insomma non neccessariamente devi mettere castrol, poi se lo trovi in offera a 24€ 5 litri, è logico prendi quello

IO l'ho messo sulla panda, ma anche Elf è ottimo il competiction, da 4 litri costa 20€ circa, sempre, ed è un ottimo olio, ma và beneone anche l'ELF Sint, ti consiglio quati perchè sono quelli che io uso in officina, non sottovalutatelo, perchè p ottimo.
Poi ci sono marchi tipo Motrio, anche essi moolto buoni ma spesso sottovalutati, cmq esiuste una tabella API, se volete fare una ricerca sul web, con le especifiche
Trovate tranquillamente il 20-40, che andrebbe benissimo, evitate il 5-40 che viene usato solitamnte per i diesel comn rail e trubine

, sono olii con specifiche troppo differenti, ma alla fine non fatevi troppi scrupoli per gli olio, pensate anche alle vostre tasche, specie se la tenete bene e fate pochi Km, senza strappazzarla,non vi serve a nulla un olio prestazionale con addittivi, o meglio serve a farvi impoverire, il conto, meglio risparmiare 30€ e farsi un pieno per girare più tempo con la nostra cara, piottosto che un super olio ch poi non verrà sfruttato
Poi cambiatelo spesso ed il gioco è fatto,cambiatelo tipo ogni 6000Km, cosi rimarròà pulito e farà scorie, tanto per il tanto che usiamo la 500 risulterà una volta all'anno
L'olio per le falciatrici non saprei, cmq non ti credere che quei motori non sono bei motori, sono mezzi da lavoro, che vengono più sfruttati delle auto,quindi perchè no, se ti ha consigliato quel tipo di olio, metti quello.
Okkio, però a non metterlo troppo denso, perchè ora arriva l'state

Altrimenti sarà come farlo girare con il grasso :P
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!