metti 2 bulloni del mozzo obliqui e poi stringili tra le ganasce della morsa con il bullone grosso rivolto verso l'alto, con la bussola 32(mi pare) e una prolunga all'asta della chiave svitalo, vedrai che viene fuori


Ok grazie ci provo sei il numero 1Giampaolo.Malacri ha scritto:io l'ho mollato senza scaldare e così deve venire via
metti 2 bulloni del mozzo obliqui e poi stringili tra le ganasce della morsa con il bullone grosso rivolto verso l'alto, con la bussola 32(mi pare) e una prolunga all'asta della chiave svitalo, vedrai che viene fuori![]()
BravissimoGiampaolo.Malacri ha scritto:i lavori proseguono anche se a rilento visto che i pezzi mi arrivano a singhiozzo
modanature sottoporta montate
a modo mio(senza buchi!)
Sembra fatto utilizzando in gancio dove si fissa la capoteGiampaolo.Malacri ha scritto:ciao Roberto, ecco la foto che mi hai chiesto l'attrezzo me lo sono costruito da me(tre volte) e funziona bene facilitando non poco il lavoro
certe volte esce dalla guida e bisogna reinserirlo aggiustando poi il profilo con il cacciavite
io ho spalmato del grasso di vasellina nell'incavo per facilitare lo scorrimento
per spiegarti come fare avrei dovuto fare un video ma essendo da solo non mi è stato possibile, se trovo un volontario, smonto una guarnizione dalla mia 500 e vedo di accontentarti![]()
Se posso permettermi un suggerimento, sulle parti in gomma utilizzate il BOROTALCO come lubrificante. è estremamente efficace e non unge nulla.Giampaolo.Malacri ha scritto:ciao Roberto, ecco la foto che mi hai chiesto
l'attrezzo me lo sono costruito da me(tre volte) e funziona bene facilitando non poco il lavoro
certe volte esce dalla guida e bisogna reinserirlo aggiustando poi il profilo con il cacciavite
io ho spalmato del grasso di vasellina nell'incavo per facilitare lo scorrimentoper spiegarti come fare avrei dovuto fare un video ma essendo da solo non mi è stato possibile, se trovo un volontario, smonto una guarnizione dalla mia 500 e vedo di accontentarti![]()