Maurizio ha dato la risposta esatta da vero professionista ,però maurizio dai rendiamo partecipi tutti delle nostre esperienze riguardo i cinquini ...SOTTOLINEO CHE SARANNO 15 ANNI CHE NON HO PIU AVUTO L'OCCASIONE DI FARLO

LO DOVRò FARE DOMANI PER METTER IN MOTO FINALMENTE LA MIA 5 allora questo motore ha la regolazione di anticipo allo spinterogeno di 10 gradi , nelle nostre macchine i 10 gradi si trovano semplicemente con una lampada spia e spiego come si fà ,( LO SO, LO SANNO TUTTI MA MI RACCOMANDO LONTANI CON LE MANI DALLA CINGHIA.) motore spento , si mette la 4 marcia si spinge la macchina pianino per far combaciare le due frecce della puleggia con quella del carter di distribuzione , a questo punto si gira un'altro pò il motore per far combaciare la freccia del carter distribuzione con il centro del bulloncino del coperchio puleggia piu vicino al segno nella puleggia , a questo punto si gira la chiave senza mettere in moto ,si collega una piccola lampadina spia (oppure basta una tipo quella delle frecce 12/3) con un filo a massa(help maurizio a amssa o al positivo ..sono 15 anni che non lo faccio ) e l'altro sul filo dello spinterogeno ,, si ruota lo spinterogeno in un senso o nell'altro affinche si trova il punto esatto del contatto delle puntine platinate , il punto esatto in cui la lampadina si accende e si spegne ..si blocca il dado dello spinterogeno si toglie la lampada e voi avrete il motore perfettamente a 10 gradi di anticipo ..
